Disturbi della pigmentazione cutanea

You are here:
Vitiligine indotta in dermatite atopica
Vitiligine indotta da dupilumab nella dermatite atopica in un caso clinico

L'articolo descrive un caso clinico in cui un paziente affetto da dermatite atopica (DA) ha sviluppato vitiligine dopo l'inizio della terapia con dupilumab, un anticorpo monoclonale che inibisce la segnalazione di IL-4 e IL-13. Il documento evidenzia la rarità di questo evento avverso de novo indotto da dupilumab, discute i possibili meccanismi patogenetici sottostanti e sottolinea la risoluzione della vitiligine con trattamento concomitante senza interruzione della terapia con dupilumab.

Read article
Relazione "PiMa sign" Psioriasi versicolor e demografismo
“PiMa sign”, possibile relazione fra demografismo e pitiriasi versicolor

Lo studio scientifico pubblicato sul “National Istitute of Health (NIH)”, presenta una possibile correlazione tra dermografismo e pityriasis versicolor, denominata "segno PiMa". Gli autori (fra cui il dottor Vincenzo Picone) descrivono il caso di una paziente e un successivo studio su trenta individui, osservando che una significativa percentuale con pityriasis versicolor diffusa e resistente mostrava dermografismo positivo esclusivamente nelle aree affette. Questa manifestazione sembra essere collegata alla presenza del fungo Malassezia globosa, suggerendo un meccanismo di rilascio di istamina. Gli autori propongono che questo segno possa arricchire la semeiotica clinica della pityriasis versicolor, auspicando ulteriori ricerche per convalidare l'ipotesi.

Read article